Sei qui: Home »
    Stampa la pagina ...

Notizie

E'morto George Michael - il 26/12/2016 10:00 da Webmaster

George Michael è morto a 53 anni, in Inghilterra, il giorno di Natale.

Per un atroce scherzo del destino, la sua scomparsa resterà legata proprio a quel giorno di Natale che aveva raccontato da par suo in uno dei suoi più grandi successi. Stavolta è stato davvero il suo "Last Christmas".

Da ormai da trent’anni in questi giorni di Festa molti ascoltano il suono di una delle più famose canzoni dei "Wham!" si tratta di "Last Christmas”.

Benche, tutti l'abbiano sempre considerata come una canzone scritta per il Natale, e venga ascoltata nel periodo natalizio, con il Natale non ha molto a che fare. Infatti questa canzone parla di una relazione finita, un amore finito male.

Le parole  della canzone sono le seguenti :

Last Christmas I gave you my heart = Lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore
but the very next day you gave it away -- ma proprio il giorno dopo l’hai gettato via
this year to save me from tears = quest'anno per salvarmi dalle lacrime
I’ll give it to someone special = Lo darò a una persona speciale

Last Christmas I gave you my heart = Lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore
but the very next day you gave it away -- ma proprio il giorno dopo l'hai buttato via
this year to save me from tears = quest'anno per salvarmi dalle lacrime
I’ll give it to someone special = Lo darò a una persona speciale

Once bitten and twice shy -- Una volta ci casco ma due no
I keep my distance -- provo a tenermi a distanza
but you still catch my eye -- ma tu ancora rapisci il mio sguardo
tell me baby, do you recognize me? -- dimmi, baby, mi riconosci?
well, it’s been a year -- beh è passato un anno
it doesn’t surprise me = non mi sorprende

(Happy Christmas ! ) I wrapped it up and sent it = (Buon Natale !) avevo preparato e spedito
with a note saying “I love you” = con un biglietto che dice "ti amo"
I meant it -- volevo proprio dirti questo
now I know what a fool I’ve been -- adesso so che stupido sono stato
but if you kissed me now -- ma se mi baci ora
I know you’d fool me again -- so che mi inganneresti ancora

Last Christmas I gave you my heart = Lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore
but the very next day you gave it away -- ma proprio il giorno dopo l’hai gettato via
this year to save me from tears = quest'anno per salvarmi dalle lacrime
I’ll give it to someone special -- lo darò a qualcuno di veramente speciale

A crowded room = Una stanza affollata
friends with tired eyes = amici con gli occhi stanchi
I’m hiding from you = Mi sto nascondendo da te
and your soul of ice = e la tua anima di ghiaccio
my god I thought you were = mio dio ho pensato che tu fossi
someone to rely on me? -- di cui potermi fidare ?
I guess I was a shoulder to cry on -- pensavo di essere per te una spalla su cui poter piangere

A face on a lover with a fire in his heart -- E invece il tuo amore era per un cuore straniero
a man under cover but you tore me apart -- un uomo sconosciuto e per lui mi hai messo da parte
now I’ve found a real love -- ma adesso ho trovato il vero amore
you’ll never fool me again -- non mi inganni più

Last Christmas I gave you my heart = Lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore
but the very next day you gave it away -- ma proprio il giorno dopo l’hai gettato via
this year to save me from tears = quest'anno per salvarmi dalle lacrime
I’ll give it to someone special -- lo darò a qualcuno di veramente speciale

00B_Separa.jpg

george.png

George Michael era una delle icone della musica degli anni 80 ed una delle popstar più popolari del mondo, con uno straordinario successo soprattutto in termini di dischi venduti.
Si chiamava Georgios Kyriacos Panayiotou, suo padre era greco, sua madre inglese. Aveva iniziato la sua carriera negli anni Ottanta fondando con il suo compagno di scuola Andrew Ridgeley, il duo dei Wham! (col punto esclamativo).
Ebbero fin da subito un grandissimo successo dovuto a sia alla grande quantità di canzonette leggere e allegre, adeguate alla vivacità degli anni Ottanta, sia ad una mirata promozione della loro immagine presso il pubblico dei giovani del tempo. Dopo i primi successi con “Bad boys” o “Club Tropicana”, gli Wham! fecero un secondo disco di popolarità ancora maggiore, grazie soprattutto a “Careless whispers” ed a “Wake me up before you go-go”. Nel 1984 uscì il grande successo di natale degli Wham! il singolo “Last Christmas”.

George Michael che aveva 53 anni e' deceduto nella sua casa di Goring, in Inghilterra. Resta un mistero, che avvolge le sue ultime ore in quanto non sono ancora chiare le cause della morte. La pubblicista Cindi Berger ha detto che Michael non era ammalato. Secondo Jackie Lombard, produttrice francese et amica dell’artista, il cantante è morto in modo naturale.  Secondo Jackie Lombard, produttrice francese et amica dell’artista, il cantante sarebbe mancato in modo naturale «Se lui era malato, lo avremmo saputo comunque» ha detto. Per la polizia britannica, è intervenuto ieri dopo una chiamata, ha definito il decesso dichiarando «Decesso inspiegato, ma non è considerato sospetto». L'agente del cantante Michael Lippman ha detto che è «trattato in una insufficienza cardiaca, attacco di cuore», e in un comunicato ha dichiarato:« E'con grande tristezza che confermiamo che nostro figlio, fratello e amico George è morto pacificamente nella sua casa a Natale». La famiglia ha annunciato in un comunicato «La famiglia ha chiesto che la sua privacy sia rispettata in questo momento difficile e cercando. Non ci saranno ulteriori commenti in questo momento».

Molti artisti scrivono di George :
Elton John su instagram, «Ho perso un caro amico, l'anima piu' gentile e generosa e un artista geniale».
Madonna su Twitter dice «Addio amico mio! un altro grande artista ci lascia».

00B_Separa.jpg

L'anno 2016 per lo spettacolo non poteva essere più funesto.
Riportiamo di seguito i vari decessi avvenuti nel corso dell'anno:

Natalie Cole (Los Angeles, 6 febbraio 1950 - Los Angeles, 31 dicembre 2015)

Primo Brown (Roma, 14 giugno 1976 - Roma, 1º gennaio 2016)

Pierre Boulez (Montbrison, 26 marzo 1925 – Baden Baden, 5 gennaio 2016)

Otis Clay (Waxhaw, 11 febbraio 1942 – Chicago, 8 gennaio 2016)

David Bowie (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016)

Glenn Frey (Detroit, 6 novembre 1948 – New York, 18 gennaio 2016)

Black (Liverpool, 26 maggio 1962 – Cork, 26 gennaio 2016)

Paul Kanter (San Francisco, 17 marzo 1941 – San Francisco, 28 gennaio 2016)

Maurice White (Memphis, 19 dicembre 1941 – Los Angeles, 3 febbraio 2016)

Bruce Geduldig (California, 7 maggio 1953- Sacramento, 7 marzo 2016)

George Martin  (Londra, 3 gennaio 1926 – Londra, 8 marzo 2016)

Keith Emerson (Todmorden, 2 novembre 1944 – Santa Monica, 10 marzo 2016)

Frank Sinatra Jr (Jersey City, 10 gennaio 1944 – Daytona Beach, 16 marzo 2016)

Phife Dawg (New York, 20 novembre 1970 – Contea di Contra Costa, 22 marzo 2016)

Gianmaria Testa (Cavallermaggiore, 17 ottobre 1958 – Alba, 30 marzo 2016)

Giorgio Calabrese  (Genova, 28 novembre 1929 – Roma, 31 marzo 2016)

Gato Barbieri (Rosario, 28 novembre 1932 – New York, 2 aprile 2016)

Leon Haywood (Houston, 11 febbraio 1942 – Los Angeles, 5 aprile 2016)

Prince (Minneapolis, 7 giugno 1958 – Chanhassen, 21 aprile 2016)

Billy Paul (Filadelfia, 1º dicembre 1934 – Blackwood, 24 aprile 2016)

Nick Menza (Monaco di Baviera, 23 luglio 1964 – Los Angeles, 21 maggio 2016)

Giorgio Albertazzi (Fiesole, 20 agosto 1923 – Roccastrada, 28 maggio 2016)

Dave Swarbrick (New Malden, 5 aprile 1941 – 3 giugno 2016)

Christina Victoria Grimmie (Marlton, 12 marzo 1994 – Orlando, 11 giugno 2016)

Chips Moman (La Grange, 12 giugno 1937 – La Grange, 13 giugno 2016)

Henry McCullogh (Portstewart, 21 luglio 1943 – Ballymoney, 14 giugno 2016)

Charles Thompson (Springfield, 21 marzo 1918 – Tokyo, 16 giugno 2016)

Ralph Stanley (McClure, 25 febbraio 1927 – Matoaca, 23 giugno 2016)

Bernie Worrell  (Long Branch, 19 aprile 1944 – Everson, 24 giugno 2016)

Lorenzo Piani (Giulianova, 27 settembre 1955 – Rimini, 14 agosto 2016)

Bobby Hutcherson (Los Angeles, 27 gennaio 1941 – 15 agosto 2016)

Toots Thielemans (Bruxelles, 29 aprile 1922 – La Hulpe, 22 agosto 2016)

Carlo D'Angiò (Napoli, 1946 – Napoli, 5 settembre 2016)

Prince Buster (Kingston, 28 maggio 1938 – Miami, 8 settembre 2016)

Bobby Breen (Montréal, 4 novembre 1927 – Pompano Beach, 19 settembre 2016)

Shawty Lo (Atlanta, 22 marzo 1976 – Atlanta, 21 settembre 2016)

Rod Temperton (Cleethorpes, 9 ottobre 1949 – Londra, 6 ottobre 2016)

Pete Burns (Bebington, 5 agosto 1959 – Londra, 23 ottobre 2016)

Bobby Vee  (Fargo, 30 aprile 1943 – Rogers, 24 ottobre 2016)

Roland Dyens (Tunisi, 19 ottobre 1955 – 29 ottobre 2016)

Bap Kennedy (Belfast, 17 giugno 1962 – Belfast, 1º novembre 2016)

Leonard Cohen (Montréal, 21 settembre 1934 - Los Angeles, 7 novembre 2016)

Leon Russell (Lawton, 2 aprile 1942 – Nashville, 13 novembre 2016)

Dave Mancuso (Utica, 20 ottobre 1944 – New York, 14 novembre 2016)

Mose Allison (Tippo, 11 novembre 1927 – Hilton Head, 15 novembre 2016)

Sharon Jones (Augusta, 4 maggio 1956 – Cooperstown, 18 novembre 2016)

Bunny Foy (New York, 13 ottobre 1936 – Nizza, 24 novembre 2016)

Big Syke (Inglewood, 31 marzo 1975 – Hawthorne, 5 dicembre 2016)

Greg Lake (Poole, 10 novembre 1947 – Londra, 7 dicembre 2016

Rick Parfitt (12 ottobre 1948 – 24 dicembre 2016)

George Michael (Londra, 25 giugno 1963 - Oxfordshire, 25 dicembre 2016)

Carrie Frances Fisher (Beverly Hills, 21 ottobre 1956 – Los Angeles, 27 dicembre 2016)

00B_Separa.jpg

Disclaimer e Copyright
Questo articolo è il frutto di ricerche fatte in internet, ringrazio tutti coloro che hanno scritto qualche articolo e postato foto, se qualche visitatore ha più notizie mi scriva, sarò ben lieto di integrare l’articolo.

Alcune immagini pubblicate sono tutte tratte dal web, e dunque valutate di pubblico dominio.
Su tali foto ed immagini il sito non detiene, quindi, alcun diritto d’autore e non è intenzione dell’autore del sito  di appropriarsi indebitamente di immagini di proprietà altrui, pertanto, qualora il loro uso violasse diritti d’autore, il legittimo proprietario può contattarci inviando una e-mail al Webmaster, indicando i vs. dati e le immagini in oggetto, che provvederà così a risolvere rapidamente il problema (ad esempio, con l’inserimento, gratuito e permanente, del nome dell’autore), oppure  rimuovere definitivamente la foto.

Leggi di più