Notizie
Anche quest'anno il Norad (acronimo in inglese di North American Aerospace Defense Command -in italiano: Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America) seguira nella notte tra il 24 e 25 Babbo Natale.
Clicca sull'immagine seguente e ti si aprira una nuova finestra sul sito di Norad.
Da più di 60 anni, NORAD ed il suo predecessore CONAD ( Continental Air Defense Command ) seguono Babbo Natale.
La tradizione iniziò nel 1955 quando uno dei grandi magazzini della catena Sears Roebuck & Co., con sede a Colorado Springs, pubblicò un annuncio per incoraggiare i bambini a telefonare a Babbo Natale. La Sears Roebuck & Co. acquista a pagamento una linea telefonica, assume un buon numero di centralinisti pronti a rispondere alle chiamate. Il volantino pubblicitario diceva che, nella sera del 24, Babbo Natale poteva essere contattato a un certo numero di telefono e sarebbe stato felice di rispondere alle chiamate dei bambini.
Peccato che per un errore della tipografia era stato fornito un numero di telefono errato, ed infatti i centralinisti assunti dalla Sears Roebuck & Co. quella sera non ricevettero nessuna telefonata, il numero fornito erroneamente corrispondeva alla linea riservata ed operativa del comandante in capo del CONAD, ( Continental Air Defense ) Difesa Aerea Continentale degli Stati Uniti d’America, il colonnello Harry Shoup.
Il Colonnello Harry Shoup, quella notte, si era preparato a una serata tranquilla in ufficio davanti ai radar nella notte di Natale, visto che era molto difficile che in quella notte accadesse qualcosa di negativo, aveva prepareto con i pochi colleghi rimasti con lui al comando di Colorado Springs un brindisi benaugurale allo scoccare della mezzanotte.
Quando il telefono si mise a squillare la prima volta, il colonnello si preoccupò, doveva essere una serata tranquilla, sollevo la cornetta e rispondendo professionalmente disse “Parla il colonnello Harry Shoup della Difesa Area Continentale”, dall’altro capo della cornetta ci fu un silenzio di qualche secondo, e poi una vocina timida ed imbarazzata disse “Volevo parlare con Babbo Natale…”.
Il Colonnello Shoup riattaccò il telefono e ricordandosi della pubblicità della Sears Roebuck & Co,vista sul giornale locale, disse ai colleghi la bimbetta che ha chiamato probabilmente a sbagliato numero di telefono, oppure qualche collega buontempone, aveva aver escogitato uno scherzo Natalizio.
Nella mezz’ora successiva, avevano telefonato altri bimbi facendo la medesima richiesta, a questo punto il Colonnello Shoup decise di stare al gioco e disse ai colleghi ed ai membri della propria squadra di fornire a ciascuno dei bambini che avessero chiamato la posizione attuale di Babbo Natale.
Ai bimbi che telefonavano diceva che purtroppo Babbo Natale è già partito per consegnare i regali ai bimbi, ma lo stiamo seguendo con i nostri radar e forniva quindi la posizione della slitta volante di Babbo Natale con il suo carico di regali, aggiungeva quindi corri velocemente a letto se non vuoi che Babbo Natale ti trovi sveglio al suo passaggio aggiungendo "Auguri a te e alla tua famiglia, Buone Feste".
Quella Vigilia di Natale del 1955 fu per il Colonnello Harry Shoup un continuo rispondere alle telefonate dei bimbi.
Da quell’anno il CONAD decise di ufficializzare il servizio di informazioni "Track Santa - Sulle tracce di Babbo Natale". Da oltre sessant’anni continua questa tradizione e in molti volontari rispondono pazientemente alle telefonate di tutti coloro che vogliono conoscere la posizione di Babbo Natale in quel momento.
Nel 1958, i governi di Canada e Stati Uniti crearono un comando di difesa aerea congiunta per il Nord America denominato North American Aerospace Defense Command (Comando di difesa aerospaziale del Nord America), meglio noto come NORAD, che ha ereditato dal CONAD la missione di seguire il volo di Babbo Natale.
Il programma NORAD Sulle Tracce di Babbo Natale (NTS) è attivo da tantissimo tempo… fin dal 1955, per la precisione. Da un lato il NORAD ha una solida tradizione alle spalle e dispone della tecnologia necessaria per rilevare gli spostamenti di Babbo Natale, ma d’altro canto il programma NTS impiega una quantità minima di fondi governativi.
Il programma NTS viene finanziato da contributi generosi elargiti dai sostenitori del programma "Sulle Tracce di Babbo Natale". Tutto, dai server alla creazione del sito web, dalle immagini video alla mappa di rilevamento di Babbo Natale, fino ai servizi telefonici, viene donato.
Il programma NTS è gestito dal NORAD e L’Ufficio Comando Affari Pubblici del Nord degli Stati Uniti a Peterson Air Force Base, Colorado
Avevo gia pubblicato la storia del Norad cliccate sull'immagine qui sotto si aprirà una nuova finestra con l'articolo
Avevo gia pubblicato anche la storia di Babbo Natale cliccate sull'immagine qui sotto si aprirà una nuova finestra con l'articolo
Buon Natale a Tutti