Notizie
Recupero di un Hard Disk partizionato male
A volte succede che per errore utilizzando “Gestione Disco” eliminiamo una partizione dal nostro Hard Disk, con dati che sono per noi importanti.
Ci facciamo prendere dal panico e iniziamo a ricercare in Internet una soluzione.
A me è successo proprio cosi, avevo una partizione di avvio di 101Mb su di un disco di 500Gb, volevo eliminarla soprattutto perché mi infastidiva il fatto che mi facesse un multiboot.
Smanettando in “Gestione disco” ero riuscito a rendere tale partizione “Non allocata” poi con “Estendi volume” volevo recuperare tutto il disco.
La cosa è finita male e mi sono trovato tutto il disco non allocato e ripartito malamente.
Panico, persi tutti i dati, li per li ho detto pazienza li recupero in altro modo, ma mi sono accorto che vi erano una serie di dati, in modo particolare un programma che avevo fatto, che non avevo più la possibilità di recuperare se non perdendo nuovamente alcuni giorni di lavoro.
Cosa fare ho cercato su Internet una soluzione, dopo varie ricerche ho trovato il programma TestDisk, che sembrava fare al mio caso. Utilizzo subito testdisk_win ma purtroppo riesco a recuperare solamente la partizione di avvio, che non mi interessava, insisto ma nulla, dalle guide nella cartella di TestDisk vi è anche photorec_win che effettivamente recupera i file il problema è che li recupera con il nome f0xxxxxx, vi sono quindi difficoltà a capire di che file si tratta, soprattutto perché sono molti ed in molte directory.
Torniamo a cercare su Internet, senza molte speranze, un programma che mi aiuti, e che sia anche gratuito, provo Disk Drill che sembra andare meglio ma anche lui non mi da molte soddisfazioni.
Infine riprovo su Internet ricercando “riparazione partizioni perse”, trovo numerose utilità che scarico ma non le provo subito visto le precedenti esperienze, continuo quindi a documentarmi e su alcuni siti reperisco alcune guide che spiegano che per il recupero di partizioni consigliano "MiniTool Partition Recovery “. Visto che avevo già scaricato il programma decido di provarlo, in pochi minuti mi ripristina la partizione perduta, con tutti i dati persi.
Qui sotto alcune immagini del programma ed il suo funzionamento.
Ho deciso di pubblicare tale articolo in quanto tale problema potrebbe capitare a qualcuno che mi legge e vorrei che non perdesse molto tempo come purtroppo ho fatto io.
MiniTool Partition Recovery offre agli utenti che hanno perso la partizione di un HardDisk uno strumento per ripristinarlo. L'applicazione può quindi ripristinare tutto recuperando i dati che sono stati cancellati o persi su supporti IDE, SATA, SCSI e USB. MiniTool Partition Recovery supporta i seguenti tipo di partizione FAT12 , FAT16, FAT32, VFAT, NTFS e NTFS5. Lo strumento ha una interfaccia con un accesso semplice. Infine, MiniTool Partition Recovery ha due metodi di analisi del disco, la veloce (Quick Scan) e l'altro più fine(Full Scan).
Funzionamento
All'avvio del programma, dopo averlo installato, ci avvisa che supporta le partizioni di tipo FAT12, FAT16, FAT32 e NTFS. Selezionate il disco che contiene la partizione cancellata, in questo caso era costituita da tutto lo spazio del disco fisso, che avevo installato su un computer diverso dall'originale visto che ne avevo, erroneamente, eliminato il contenuto. Potrebbero essere anche delle parti dello stesso hard disk, con un sistema operativo ancora funzionante, e aver eliminato solo la partizione dati, quindi non è sempre necessario appoggiarsi a un secondo computer per risolvere il problema e recuperare la partizione.
Eseguo la ricerca veloce (Quick Scan), se questa dovesse fallire, e non trovare la partizione persa, si può provare il Full Scan, una ricerca più lenta.
In pochi secondi, il Quick Scan, ha trovato la partizione persa e le caratteristiche che aveva.
La perdita dei dati è un problema importante . Questo può essere cruciale in quanto l'utente può perdere tutti i dati nel disco rigido . In questo tipo di situazione , MiniTool Partition Recovery può aiutare a recuperarli.
Requisiti
- Sistemi operativi : Win 2000 , Win XP , Win Vista , Win 7 .
- RAM : 512 MB
- Spazio su disco richiesto : 7 MB
Pro
- Questo software è scaricabile gratuitamente.
Contro
- Niente di speciale da segnalare.
Per scaricare l'ultima versione di MiniTool Partition Recovery hai più possibilità, ma consiglio di scaricarlo dal sito dell'autore, con un click sull'immagine seguente sarai indirizzato li.
Disclaimer e Copyright
Questo articolo è il frutto di ricerche fatte in internet, ringrazio tutti coloro che hanno scritto qualche articolo e postato foto, se qualche visitatore ha più notizie mi scriva, sarò ben lieto di integrare l’articolo.
Alcune immagini pubblicate sono tutte tratte dal web, e dunque valutate di pubblico dominio.
Su tali foto ed immagini il sito non detiene, quindi, alcun diritto d’autore e non è intenzione dell’autore del sito di appropriarsi indebitamente di immagini di proprietà altrui, pertanto, qualora il loro uso violasse diritti d’autore, il legittimo proprietario può contattarci inviando una e-mail al Webmaster, indicando i vs. dati e le immagini in oggetto, che provvederà così a risolvere rapidamente il problema (ad esempio, con l’inserimento, gratuito e permanente, del nome dell’autore), oppure rimuovere definitivamente la foto.